La nuova serie animata di Matt Groening, il creatore dei Simpsons e Futurama.
Dopo i Simpsons e Futurama è il momento di tornare al Medioevo con Disincanto
Conosciamo tutti la fatina "Lucciola" di Disincanto! Ma da dove arriva?
Probabilmente è frutto di una fusione (in stile Dragon Ball) tra la Fatina Trilli di Peter Pan e Agnes (la Madre del sirettore Skinner) oppure dalla fusione di Trilli con Petunia (La "Lucciola" di Futurama)
Decidete Voi!
Clicca sull'immagine per partecipare alla votazione su Facebook
Bean e Daenerys Targaryen - Disincanto - Games of Trhones
In realtà in Disincanto sembrerebbero esserci diversi riferimenti a Games of Thrones.
Uno su tutti è il trono di spade in cui il principe Guysbert si trafigge, forse l'unico riferimento che Matt Groening voleva lasciare ben in vista.
Groening sembra infatti essere proprio appassionato della serie GoT. Il creatore dello show Matt Groening ha comunque dichiarato che Disincanto non avrebbe più fatto alcun riferimento al lavoro di George RR Martin dopo quello del trono.
Sembrerebbe addirittura Che Groening abbia smesso di guardare Games of Trhones per evitare di essere influenzato.
Eppure, il Disincanto ha finito per imitare involontariamente la serie, se non altro presentando una serie di sfortunati matrimoni.
Avete notato che i codici delle puntate non sono in ordine progressivo?
I primi due episodi sono identificati con i codici #1DNT01 e #1DNT02 mentre il terzo: "La principessa delle tenebre" ha codice #1DNT04, il codice con finale 03 lo ritroviamo invece all'episodio 6 "Paludi e cerimonie".
Di seguito le schermate finali degli episodi che evidenziano questa inversione.
Ecco l'elenco completo degli episodi e dei relativi codici:
#1DNT01 - P1:E1 - Una principessa, un elfo e un demone entrano in un bar - 36 minuti -
#1DNT02 - P1:E2 - Per chi grugnisce il maiale - 28 minuti
#1DNT04 - P1:E3 - La principessa delle tenebre - 28 minuti -
#1DNT05 - P1:E4 - Strage alla festa del castello - 29 minuti -
Nel primo episodio della serie Bean viene invitata dal padre a togliersi i vestiti da plebea per vestirsi come una principessa, lei lo prende di parola e si denuda davanti a tutti i presenti, Re Zog minaccia di tagliare la testa a chiunque la guardi.
Sappiamo che non è finita bene per il nostro amico guardone, Re Zog non scherza!!!
Testa mozzata
Curiosità: ecco le note dei disegnatori di Disincanto
Perchè nell'ultimo episodio della prima stagione di Disincanto appaiono i personaggi di Futurama?Leggi l'articolo per scoprirlo
Se siete attenti osservatori della serie Disincanto, molto attenti direi, in quanto la scena dura meno di due decimi di secondo,potreste esservi accorti della velocissima intromissione di alcuni personaggi estranei alla serie.
Infatti, nell'episodio 10 (l'ultimo della prima stagione), quando Luci chiede alla sfera magica di rivedere quanto successo 15 anni prima appaiono, seppur per pochi decimi di secondo, Fry, Bender e il Prof Farnsworth, personaggi della serie animata Futurama a bordo di uno strano veicolo.
Non l'avete notato??
Probabile! L'apparizione è velocissima e non è facile da percepire.
Per questo vi vogliamo aiutare con queste immagini e con uno speciale filmato a rallentatore.
Nemmeno Luci e il Re Zog se ne accorgono ma dietro di loro...
Il momento dell'apparizione dei personaggi di Futurama in Disincanto
Fry, il robot Bender e il prof. Hubert Farnsworth appaiono nella stanza delle visioni del castello di Dreamland, alle spalle degli ignari protagonisti della serie, intenti a scoprire terribili segreti...
Ecco il video a rallentatore del primo cross-over Futurama-Disincanto
Perchè Fry e Bender appaiono in Disincanto?
Ma che significato ha questa apparizione?
Come tutti saprete entrambe le serie sono state "partorite" dalla mente di Matt Groening, che nel corso degli anni si è sempre divertito ad autocitarsi mettendo nelle sue serie animate immagini e citazioni relative alle altre sue fantastiche creazioni.
In questo caso la citazione riguarda Futurama ed è una citazione non casuale, ma anzi molto ricercata e sicuramente degna di un vero e proprio cross-over a cui ormai le serie televisive ci hanno abituato.
Nell'episodio 7 della sesta stagione di Futurama lo svitato professore inventa una macchina del tempo ed è proprio su quella che possiamo intravederlo, in compagnia di Fry e Bender anche in Disincanto!
Ecco la partenza del trio Fry, Bender e il professore nella serie Futurama, viaggio durante il quale approderanno anche a Dreamland
L'episodio in questione di Futurama, da cui nasce questo breve cross-over è uno dei più belli e sofisticati di Futurama.
La storia narrata è talmente bella che l'episodio ha vinto addirittura un Emmy Award nel 2011.
Vi invitiamo a rigustarverlo!
Si tratta dell episodio 7 della stagione 6, intitolato Fry, il ritardatario (a seguito tutta la trama).
Ecco alcune immagini del viaggio dei personaggi di Futurama
Disincanto - Futurama Crossover anno 50.000.000DC
Disincanto - Futurama Crossover anno 5.000.005DC
In realtà nell'episodio in questione di Futurama, ovviamente, non c'è alcun riferimento a Disincanto, dato che la serie apparirà sugli schermi ben 7 anni dopo!
Ecco la trama dell'episodio di Futurama (tratto da Wikipedia):
Durante la notte, Fry non riesce a dormire per colpa di Bender, che se la spassa con una fem-bot facendo rumori assordanti e fastidiosi.La mattina seguente, dopo una notte in bianco, Fry arriva in ritardo al lavoro e si dimentica che aveva invitato Leela ad uscire a pranzo per il suo compleanno; Leela, nel frattempo, pranza da sola mentre aspetta Fry, che arriva in ritardo, dicendo che questa non gliela farà passare liscia.Per riparare all'uscita rovinata, vuole invitarla ad un ristorante chiamato "Caverna nel Verde", rifiutando di andare alla festa di addio al celibato di Edonista Bot con Bender; purtroppo, a causa del ritardo sul lavoro, il professor Farnsworth trattiene Bender e Fry per fargli collaudare la sua macchina del tempo che va solo nel futuro (affermando che viaggiare nel tempo provoca solo guai), così la collaudano andando avanti nel tempo solo di un minuto e Fry ne approfitta per registrare un biglietto vocale per Leela, ma per errore finiscono nell'anno 10.000 d.C., dove la civiltà è ormai allo sfascio e ci sono soltanto poche persone povere che vivono per strada. Fry, Bender e il Prof decidono, quindi, di andare avanti ulteriormente nel tempo, finché non troveranno un'epoca in cui è stata inventata una macchina del tempo capace di riportarli indietro.Finiscono così per viaggiare inutilmente attraverso le epoche future: da un'altra era glaciale a un futuro in cui la terra è ricoperta dall'acqua, fino a un futuro (nell'anno un milione e mezzo) in cui le giraffe hanno schiavizzato l'umanità, arrivando ad un futuro dove l'umanità si è divisa in esseri intelligenti nano-rosei di superficie ed esseri cavernicoli sotterranei (promettono di costruire una macchina che possa andare indietro nel tempo in 5 anni, ma sfortunatamente, dopo che il gruppo avanza di cinque anni, hanno vinto i cavernicoli); arrivano poi, addirittura, in un'epoca dove i robot stile "Terminator" hanno quasi sterminato tutta la razza umana (epoca che piace molto a Bender); andando ancora avanti, arrivano in un'epoca piena di donne molto intelligenti, che hanno costruito una macchina per i viaggi temporali a ritroso, senza uomini (epoca che piace molto a Fry e al Prof, ma Bender guasta loro la festa e manda ancora avanti la macchina del tempo).Nel frattempo, Leela sta aspettando inutilmente, alla Caverna nel Verde, che Fry venga all'appuntamento, perciò cena da sola e arrivata alla Planet Express scopre al telegiornale che, alla festa di addio al celibato di Edonista Bot, un robot è esploso, uccidendo tutti. Leela, non sapendo come gestire la situazione, si infuria e si dispera allo stesso tempo. Con l'equipaggio che pensa che i tre siano andati alla festa e che siano morti, alla Planet Express passano gli anni e Leela assume il comando della ditta, (finendo per sposare Cubert, per sostituire la mancanza di Fry, e licenziare Zoidberg per la sua negligenza), ma nel 3050 Leela recupera il biglietto che Fry aveva perso nel tempo e scopre che in realtà non l'aveva abbandonata per andare alla festa. Intanto, Fry, Bender e il professore continuano il viaggio nel tempo passando per vari futuri, ma alla fine arrivano nell'anno 1.000.000.000 d.C. dove ormai la vita non esiste più e si devono rassegnare. Fry, amareggiato per non essere vicino a Leela e di averla persa per sempre, entra in una oramai abbandonata Caverna nel Verde, scoprendo il messaggio lasciato da Leela per lui, capendo così che lei lo ricorderà per sempre e di averlo sempre amato.Andando ancora più avanti, assistono alla fine dell'universo bevendo birra, ma ad un tratto scoppia un secondo Big Bang, che fa ricominciare l'universo da capo. Vanno avanti nel tempo, ripartendo dall'era preistorica, vedono gli eventi del passato, (addirittura il professore spara ad Hitler dal finestrino della navicella), ma quando sono quasi arrivati alla loro epoca, per sbaglio vanno di nuovo troppo avanti, dovendo di nuovo fare tutto il giro (il professore questa volta spara per sbaglio a Eleanor Roosvelt). Alla fine, ritornano nel 3010 d.C, al momento in cui stavano per collaudare la macchina del tempo (anche se il nuovo universo è 3 metri più basso) e così ne approfittano per eliminare il paradosso. Così, Fry riesce ad arrivare in tempo all'appuntamento con Leela, complimentandosi che è in anticipo. I due terminano la serata guardando il cielo e scambiandosi il loro reciproco amore, con un Bender sullo sfondo che sta sotterrando i corpi dei loro doppi.
Vuoi vedere gratuitamente tutti i primi 10 episodi di Disincanto ecco il metodo gratuito e legale per farlo, segui la guida! Disincanto, la nuova serie animata di Matt Groening, è disponibile su Netflix, in contemporanea con gli Stati Uniti dal 17 Agosto 2018.
È possibile vedere Disincanto GRATIS? Dove?
Se vi siete posti queste domande sappiate che la risposta è SI e il dove è proprio sulla piattaforma ufficiale, cioè NETFLIX, questo metodo inoltre è completamente legale.
Premere ABBONATI GRATIS
Ecco come fare:
Netflix consente di fare un mese di abbonamento gratuito al termine del quale potrete continuare con l'abbonamento di disdirlo senza vincoli, ma vediamo come attivare il periodo gratuito:
Dalla pagina www.netflix.com premere "ABBONATI GRATIS PER UN MESE"
proseguiamo cliccando VEDI I PIANI
qui Netflix prima di farci scegliere a quale piano vogliamo abbonarci e ci ricorda che NON avremo al